Lavoro, la rivoluzione digitale mette a rischio diversi settori: i corsi di studio superiore da cambiare
di Dino Galuppi
Agenzie di viaggio sostituite da Portali web, automobili senza guidatore che fanno crollare i costi delle assicurazioni, la manifattura con la stampante 3D.
Si estingueranno nel tempo, quindi, tutte le professioni che possono essere “sostituite da Internet”, affidati ad una specifica app o a un robot . Non necessariamente ci sarà un aumento della disoccupazione, ma si tratterà di forte cambiamento del mercato del lavoro, che richiederà professionalità diverse, forte specializzazione.
La scuola, pertanto, non può essere inerme di fronte a certi stravolgimenti professionali. Anche perché l’istruzione e la formazione non hanno soltanto il compito di preparare per il mercato del lavoro, ma devono essere in grado di contribuire ad un più ampio sviluppo personale degli individui, formando un cittadino critico, sicuro, attivo ed indipendente: giovani, che diventeranno adulti, che devono essere in grado di comprendere la complessità della società moderna e preparati a far fronte ai veloci i cambiamenti che avvengono all’interno di quest’ultima.
È, quindi, importante concentrarsi sia alle immediate necessità del mercato del lavoro ma anche su quegli aspetti dell’istruzione e della formazione in grado di guidare l’innovazione, l’imprenditorialità e la creatività degli studenti.
Visite: 146