Liceo scientifico senza latino, è boom studenti perché è come loro: light
di Giulia Mirimich
Quello delle scienze applicate, con più ore di fisica e scienze, e quello sportivo, con più ore da dedicare alle discipline motorie a discapito della vecchia lingua latina.
Molti studenti credono che la difficoltà del liceo stia tutta lì, dunque in un certo senso si illudono che i due indirizzi siano più facili e agevoli dello scientifico tradizionale. In realtà non è così.
Certo, l’impianto scolastico resta comunque quello di un liceo, dunque presuppone da parte dello studente un valido metodo di studio, buone capacità di apprendimento e soprattutto una dose massiccia di buona volontà.
Inoltre, non è di certo evitando gli ostacoli e ricercando la via più facile che lo studente potrà trovare il proprio posto nella società.
Visite: 249