La buona e cattiva scuola: se la didattica prevale sui saperi
di VITTORIO COLETTI
In passato, la forza della scuola italiana, a confronto di tante altre nel mondo occidentale, è stata quella di trasmettere sostanziose conoscenze, dalle quali sono scaturite ottime competenze, riconosciute ai nostri “cervelli” in tutto il mondo.
Ora anche questo patrimonio rischia di andare in fumo nella “buona scuola”.