Save the Children: oltre il 40% degli studenti ha carenze di base
Secondo il rapporto “Illuminiamo il futuro 2030 – obiettivi per liberare i bambini dalla povertà educativa”, presentato da Save the Children proprio nel giorno in cui 9 milioni di adolescenti tornano sui banchi di scuola, circa il 25% dei 15enni è sotto la soglia minima di competenze in matematica, mentre un ragazzo su 5 è carente in lettura.
In particolare, più del 48% dei minori tra i 6 e i 17 anni non ha letto neanche un libro nell’anno precedente, circa il 69% non ha visitato siti archeologici e il 45,5% non ha svolto alcuna attività sportiva.
La responsabilità delle carenze spesso è da attribuire alle scuole, che non offrono servizi e opportunità formative, sia di base sia extracurriculari. Il 68% delle classi della scuola primaria non offre il tempo pieno, e il 64% dei minori non ha la possibilità di usufruire di attività ricreative, sportive e, in generale, formative, che spesso sono a pagamento. Il dato negativo raggiunge punte estreme in Campania (84%), Sicilia (79%) e Calabria (78%).
Visite: 249