I prof assunti ai tempi della crisi? Sono più giovani e brillanti
I professori assunti in tempo di crisi economica sono migliori di quelli reclutati in altri periodi. Ad assicurarlo è un’indagine condotta da tre studiosi per conto dell’Ufficio nazionale delle ricerche economiche degli Stati Uniti.
La spiegazione? In un momento di crisi, quando le assunzioni in altri settori scarseggiano, il mercato del lavoro nell’ambito scolastico diventa appetibile anche per professionisti ad alta specializzazione, che, una volta inseriti nel sistema dell’istruzione, garantiscono un apporto più che positivo. Un meccanismo che funziona bene soprattutto con i giovani, visto che i neo laureati più brillanti quando si accorgono di non avere sbocchi in altre aree si dedicano alla scuola. In questo modo danno valore aggiunto alle classi al punto che quando arrivano agli esami i ragazzi si comportano meglio e ottengono risultati migliori.